PROTOCOLLO MBSR
Affinché le cose si rivelino a noi, dobbiamo essere pronti ad abbandonare le nostre convinzioni.
- Thich Nhat Hanh -
Il protocollo MBSR Mindfulness Based Stress Reduction è stato ideato da Jon Kabat Zinn biologo, medico, e da lui sviluppato presso l'Università del Massachusetts negli anni 1970. È un programma psico-educativo di gruppo per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness, confermato da studi scientifici.
I benefici sono molti, eccone alcuni: maggiore consapevolezza dei propri stati mentali, migliore qualità dell'attenzione, della concentrazione e della memoria, inoltre migliora la consapevolezza dei propri automatismi mentali.
Il protocollo MBSR è di otto incontri settimanali in presenza. Le otto sessioni settimanali sono di due ore e mezza e al termine del percorso ci sarà una giornata intensiva di pratica che sarà di domenica. Ogni incontro prevede l'invio di un file audio per la pratica individuale e il materiale didattico previsto dal protocollo.
Al
termine del percorso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
- Conduce Miriam Lucia Bertolli Counselor Professionale, laureata in scienze dell'educazione, insegnante di Mindfulness certificata per la conduzione del protocollo MBSR, MBCP, MB EAT
- Il percorso è formulato in 28 ore suddivise in 8 lezioni da 2,5 h e una giornata intensiva da 8 ore
- Il percorso è adatto a tutti: un'occasione per iniziare la pratica Mindfulness, e per chi già medita, un'occasione per rinforzare la pratica. Durante il percorso vengono inviati dei file audio per la pratica individuale
- Corso in partenza venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 19.00. Giornata intensiva 16 marzo 2025.
- Per informazioni e adesioni scrivi a info@essereora.it o chiama il 331 399 3232